Edizioni della Gerusalemme Liberata

La vita di Torquato Tasso, nato a Sorrento nel 1544, è tormentata ed avvincente quanto la sua opera più celebre, lungamente meditata e rivista diverse volte anche dopo la prima pubblicazione.

Certamente Tasso era un talento precoce avendo iniziato a comporre il poema che narra le vicende di Goffredo di Buglione, Rinaldo, Clorinda e degli altri celebri personaggi, già in età adolescenziale.

La stesura della Gerusalemme liberata accompagnò poi Torquato Tasso nei suoi viaggi, come accadde a Venezia dove venne pubblicata la prima edizione dell'opera nel 1580, peraltro all'insaputa del poeta rinchiuso in un ospedale psichiatrico.

Annunci di Lavoro

Alla prima edizione non completa e non corretta ne seguì un'altra voluta dal Tasso mentre si trovava a Ferrara presso la corte degli Este, mecenati che accolsero con grande entusiasmo il poema epico sulla Prima Crociata.

Il 24 giugno del 1581 venne così pubblicata la prima edizione de La Gerusalemme liberata approvata interamente dal suo autore il quale, tuttavia, avrebbe preferito come titolo Gottifredo oppure Gerusalemme conquistata, quest'ultimo destinato a riemergere a breve.

Il poeta non si sentì, infatti, pienamente appagato della suo poema epico in venti canti sul quale operò un vistoso intervento di revisione tra il 1587 e il 1592 dando alle stampe la Gerusalemme conquistata.

Nella nuova versione del suo capolavoro, la quale consta di ventiquattro canti, Tasso accrebbe la componente religiosa della vicenda e contestualmente  ne ridusse i toni amorosi e sentimentali, verosimilmente guidato dal suo fervore di cattolico e dallo spirito della Controriforma incarnato dal Concilio di Trento.

Novelle - Il sito dedicato alle Novelle, ai contenuti e alla storia attraverso i secoli di questo genere letterario
http://www.novelle.it

Ermetismo - Ungaretti, Montale e Quasimodo sono alcuni tra i poeti ermetici che hanno creato brevi poesie dalle atmosfere rarefatte e dalla grande musicalità, adatte ad un pubblico di pochi eletti desiderosi di farsi guidare dai poeti alla scoperta dell'animo.
http://www.ermetismo.it

Museo Online - I Musei che si possono visitare online, le mostre d'arte tridimensionali e interattive e le visite ai templi dell'arte. Un sito dedicato a musei e pinacoteche che hanno saputo unire le opere d'arte antiche ad internet.
http://www.museonline.it

Poesia Online - Le Poesie, le odi e i sonetti. Le odi, le liriche e le poesie amorose del passato e del presente.
http://www.poesiaonline.it

Storiografia - La Storiografia si occupa di ricostruire e di riportare gli eventi storici del passato; sul portale osserviamo le origini della storiografia e alcuni dei maggiori storiografi.
http://www.storiografia.it

Pessoa - Fernando Pessoa è uno fra i più celebri poeti e scrittori portoghesi. Il sito ci fa scoprire la Biografia e le Opere dell'autore del Libro dell'Inquietudine e di poesie famose.
http://www.pessoa.it

Premio Letterario - Il sito dedicato al Premio Letterario, una rassegna della storia e delle caratteristiche dei premi letterari più noti e ambiti nel mondo della cultura.
http://www.premioletterario.it